Santa Chiara a Napoli, chiesa e museo cosa vedere

0

Tra i monumenti da visitare a Napoli al centro storico c’è senza dubbio il Complesso Monumentale di Santa Chiara. Ecco perché, info e costi.

Il complesso monumentale di S. Chiara, a Napoli, è nel cuore del centro storico, nelle immediate vicinanze di piazza del Gesù.
Il Complesso Monumentale di Santa Chiara comprende la Chiesa Gotica intitolata prima al Sacro Corpo di Cristo e poi a Santa Chiara. Il complesso fu voluto dall’allora re Roberto D’Angiò e da sua moglie e venne costruito tra il 1310 e il 1320. Il monastero e il convento furono edificati allo scopo di costruire una cittadella francescana per Clarisse e Frati Minori.

Leggi anche Da Piazza del Gesù alla Cappella Sansevero, tour

Cosa vedere al Complesso Monumentale di Santa Chiara

complesso monumentale di santa chiara napoliOltre alla Chiesa di Santa Chiara, il Complesso monumentale comprende un celebre chiostro maiolicato composto da 66 archi a sesti acuto. Sono famose le maioliche che rivestono i pilastrini degli archi, rappresentanti scene vegetali.

Su alcuni sedili che collegano i pilastri del chiostro è possibile ammirare delle rappresentazioni della vita quotidiana. Ai quattro lati del chiostro sono individuabili degli affreschi di fine Settecento che rappresentano scene tratte dall’Antico Testamento, allegorie, santi.

Nello stesso complesso monumentale ci sono anche Presepi Napoletani del Settecento e dell’Ottocento, il museo dell’Opera, un’area archeologica, un’area congressuale.

 

Complesso Monumentale di S. Chiara, orari e costi

Gli orari di apertura del Complesso Monumentale di Santa Chiara, Napoli, sono dalle 9.30 alle 18.00 dal lunedì al sabato. La domenica, il Complesso Monumentale è aperto dalle 10 alle 14.30. L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima dalla chiusura.

È possibile accedere alla chiesa di S. Chiara gratuitamente, tutti i giorni, dalle 7.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.

Il costo del biglietto di ingresso al Complesso monumentale è di 6 euro. Il prezzo del biglietto ridotto per studenti, insegnanti e over 65 è di 4 euro e cinquanta centesimi.

Share.

Comments are closed.